INFORMATIVA SULLA PRIVACY E SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
Con la presente informativa desideriamo informarvi sulle modalità di trattamento dei dati personali degli utenti (di seguito “Dati Personali”) che consultano il sito web https://www.speisatelles.org (di seguito “Portale”).
Di seguito troverete informazioni sul modo in cui raccogliamo, utilizziamo e trasferiamo i Dati Personali dell’utente (di seguito “Utente”), ovvero tutte quelle informazioni che possono essere utilizzate per identificare o contattare l’Utente.
1. TITOLARE DEL TRATTAMENTO
Titolare del trattamento è il Dicastero per la Comunicazione (di seguito “DPC”) – Via della Conciliazione 5, 000120 – Città del Vaticano, Tel. +39 06 698 45726 e-mail: policies@spc.va
2. DATI PERSONALI OGGETTO DEL TRATTAMENTO
I Dati Personali trattati attraverso il Portale sono i seguenti:
a. Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Portale acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni Dati Personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet. In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dall’Utente che si connettono al Portale, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, etc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’Utente. Questi dati vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Portale e per controllarne il corretto funzionamento, per identificare anomalie e/o abusi. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del Portale o di terzi.
b. Dati forniti volontariamente dall’Utente
Qualora l’Utente intenda utilizzare i servizi offerti all’interno del Portale, dovrà fornire alcuni Dati come il nome (senza indicare il cognome), l’età e la nazione. Tali dati saranno forniti dall’Utente volontariamente. Il conferimento di tali dati non è in alcun caso obbligatorio.
3. LEGITTIMITA’ DEL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI DELL’UTENTE
Le informazioni che raccogliamo provengono per lo più direttamente dall’Utente: ci sono state fornite volontariamente o sono risultate necessarie per l’erogazione dei nostri servizi.
Il conferimento dei Dati Personali, che vengono utilizzati esclusivamente per le finalità elencate al punto 2. b., è facoltativo.
4. FINALITA’ E MODALITA’ DI TRATTAMENTO
Il trattamento dei Dati Personali dell’Utente, a fronte dello specifico consenso, ove necessario, ha le seguenti finalità:
a. consentire la navigazione e la consultazione del Portale e dei relativi contenuti;
b. consentire l’erogazione dei servizi richiesti;
c. garantire la conservazione, la sicurezza e la custodia dei dati;
d. assolvere agli obblighi di legge;
e. garantire la sicurezza e prevenire le condotte fraudolente.
Il Titolare non tratterà le informazioni fornite dall’Utente per scopi diversi da quelli esplicitamente sopra indicati.
Inoltre il Titolare non prenderà decisioni automatizzate sulla base delle informazioni fornite.
Tutti i Dati Personali raccolti sono trattati con strumenti automatizzati e manuali per il tempo strettamente necessario a conseguire esclusivamente le finalità indicate in precedenza ed in modo da garantire l’integrità, la riservatezza e la sicurezza degli stessi.
5. DESTINATARI DEI DATI
I Dati Personali potranno essere comunicati dal Titolare ad altri soggetti pubblici e privati unicamente in forza di norme di legge, di regolamento e/o relativo ordine dell’Autorità Giudiziaria.
I Dati Personali raccolti sono trattati da personale espressamente autorizzato (dipendenti del Titolare o di terze parti incaricate dei servizi di manutenzione e sviluppo dei sistemi impiegati per la gestione informatizzata dei Dati Personali nonché di terzi che gestiscono la gestione del traffico di rete e il servizio e i servizi presenti sul Portale) esclusivamente per finalità legate all’esercizio delle proprie funzioni e per permettere l’erogazione dei servizi presenti sul Portale. Essi agiscono sulla base di specifiche istruzioni fornite in ordine a finalità e modalità del trattamento medesimo nel rispetto della riservatezza e della sicurezza dei Dati Personali stessi e in relazione ai servizi cui sono addetti.
I Dati Personali dell’Utente potrebbero essere condivisi e/o trasferiti, sempre per le finalità di trattamento di cui al precedente punto 4. con destinatari che si trovano fuori dallo Stato della Città del Vaticano. In ogni caso il Titolare metterà in campo tutte le opportune cautele e regole di condotta utili a preservare l’integrità e la riservatezza dei dati secondo le normative applicabili.
6. COOKIE E ALTRI SISTEMI DI TRACCIAMENTO
Il Titolare impiega esclusivamente cookie tecnici propri di sessione (non persistenti) in modo strettamente limitato a quanto necessario per la navigazione sicura ed efficiente del Portale.
7. CONSERVAZIONE, SICUREZZA E CUSTODIA DEI DATI
Il Titolare conserva i Dati Personali raccolti, in modo accurato, completo e aggiornato, fintanto che questi sono necessari all’erogazione dei servizi cui i Dati Personali stessi sono legati.
Nello specifico, per quanto riguarda la richiesta di servizi da parte dell’Utente, i dati personali sono conservati per la durata collegata alla finalità indicata per la fruizione del servizio.
I soli dati di navigazione saranno conservati per un tempo pari a 12 mesi per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del Portale o di terzi in caso di richiesta da parte delle competenti Autorità di Polizia.
Possiamo assicurarvi che sono stati intrapresi tutti i passi necessari a garantire all’Utente la sicurezza dei Dati Personali una volta che sono stati raccolti, mediante l’utilizzo di sistemi informatici ad accesso limitato e l’impiego di soluzioni di archiviazione protetta secondo gli standard di sicurezza previsti per le misure di sicurezza indicate dalle migliori prassi.
Il Titolare adotta specifiche misure di sicurezza per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti ed accessi non autorizzati.
8. DIRITTI DEGLI INTERESSATI
Gli Utenti a cui si riferiscono i Dati Personali, nella loro qualità di interessati, possono in qualunque momento esercitare:
- il diritto di accesso o di avere copia dei Dati Personali, consentendo di sapere la tipologia dei Dati Personali dell’Utente trattati dal Titolare e le caratteristiche del trattamento che viene eseguito;
- il diritto di chiedere la rettifica dei Dati Personali nel caso di omissioni o errori;
- la cancellazione o la limitazione del trattamento;
- il diritto di opporsi al trattamento.
L’interessato inoltre ha il diritto di ritirare/revocare il proprio consenso in qualsiasi momento, senza tuttavia pregiudicare la liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca/ritiro e le relative attività svolte dal Titolare sui tali dati in virtù del consenso prestato. Si precisa che, vista la finalità del servizio, qualora l’esercizio di tali diritti avvenga successivamente alla trasposizione delle informazioni su supporto durevole, l’eliminazione fisica di tali informazioni risulta oggettivamente impossibile.
9. MODALITA’ DI ESERCIZIO DEI DIRITTI DELL’INTERESSATO E DISISCRIZIONE SERVIZI FACOLTATIVI
Per l’esercizio dei diritti, di cui al punto 8, l’interessato potrà rivolgersi al Titolare inviando un’email a policies@spc.va con oggetto “DATI PERSONALI”.
10. MODIFICHE
La presente privacy policy recepirà automaticamente le variazioni normative che potranno intervenire in materia. Il Titolare si riserva di modificare la presente privacy policy per aggiornarne il contenuto; è onere dell’Utente verificare periodicamente eventuali modifiche.
La presente privacy policy è soggetta a specifica accettazione.